A SAIE riflettori puntati sul container abitativo di ultima generazione:BOX4IT, l’evoluzione della casa modernadesign innovativo ed ecologia in chiave low cost
Bologna, 16-19 ottobre 2013 - SAIE: L’evoluzione della specie si basa sull’idea darwiniana della selezione naturale, che privilegia la diffusione di caratteristiche funzionali alla sopravvivenza. Nell’attuale contesto socio-economico, in cui il settore edile attraversa una indubbia crisi, la “specie” casa compie oggi un nuovo passo in avanti. Grazie a BOX4IT, il container abitativo di ultima generazione. Nato dal know how tecnologico di Phoenix International, azienda specializzata nella commercializzazione di container marittimi e monoblocchi, BOX4IT rappresenta un innovativo modello abitativo caratterizzato da anima green e design di tendenza. Una vera rivoluzione per il mercato edile, presentata in anteprima al pubblico di SAIE 2013. Oltre allo stand dedicato, è possibile vedere coi propri occhi una struttura BOX4IT visitando le quattro sale convegni (Sismo, Geo, Better Building e Rigenerazione urbana sostenibile), realizzate su misura per l’occasione.
L’utilizzo di container ISO standard riciclati a fine corsa, cioè non più utilizzati per il trasporto merci, spiega di per sé la natura ecologica di BOX4IT. Inoltre, per garantire il massimo comfort abitativo le pareti in acciaio Cor-Ten vengono riadattate utilizzando soluzioni che garantiscono la ventilazione dell’ambiente e al tempo stesso ottimi livelli di isolamento termico e acustico. Un must per ottenere un’abitazione green, attenta al risparmio energetico.
Ma l’evoluzione di una specie deve assicurare anche elevate performance tecnologiche ed estrema sicurezza. Caratteristiche intrinseche nella natura dei container, nati per resistere a condizioni estreme e a intemperie che le case tradizionali non sono tenute ad affrontare. Questa l’origine dell’utilizzo già noto dei container quali rifugi temporanei in occasione di terremoti o calamità naturali. Vera evoluzione di tendenza del container abitativo, BOX4IT condivide con l’antenato gli elevati livelli di sicurezza, i bassi costi e i brevi tempi di realizzazione. Rivoluzionata, invece, l’estetica e la personalizzazione dell’abitazione, costruita su misura in base alle specifiche esigenze. Un mix ideale per architetti, designer e ingegneri in cerca di nuove soluzioni performanti per la realizzazione di comprensori abitativi o lavorativi, centri commerciali, location per eventi e molto altro ancora. Ma anche un’opportunità per giovani coppie, single o famiglie in cerca della casa dei propri sogni.
Per ottenere un’abitazione on demand, basta affidarsi a Phoenix International che, attraverso la divisione specializzata BOX4IT, offre pacchetti chiavi in mano seguendo i clienti in tutte le fasi: dalla consulenza progettuale alla realizzazione del rendering fino alla messa in opera e all’assistenza post vendita. Il tutto facendo riferimento a un unico intermediario, all'insegna della massima efficienza.
Immaginare la casa dei propri sogni è semplice, ben più difficile trasformare l’idea in un progetto realizzabile. Per questo gli architetti e designer partner BOX4IT sviluppano studi di fattibilità dell’opera sulla base delle singole esigenze. Viene quindi proposto un rendering che il cliente può valutare. Una volta approvato il progetto, si passa alla creazione di BOX4IT: i container necessari vengono lavorati in officina, modificati e personalizzati ad hoc. Si possono rimuovere alcune pareti o aprire porte di collegamento per unire due o più container, realizzare finestre di qualsiasi dimensione o addirittura scale per il passaggio da un piano all’altro. Una volta acquisita la forma definitiva, si procede con la messa in opera in loco sulle fondamenta, studiate in maniera diversa in base alla territorialità e alle condizioni climatiche. I lavori si concludono con la personalizzazione degli interni: infissi, finestre, mobili e arredamento. Il tutto con consegna in pochi mesi. Il risultato è una casa sicura e di valore, contraddistinta da massimo comfort abitativo, elevati standard qualitativi e bassi consumi. Data la struttura modulare di BOX4IT, inoltre, è possibile ristrutturare o espandere l’edificio con semplicità: è sufficiente aggiungere uno o più container a piacimento per avere stanze extra.
«BOX4IT rappresenta la risposta alle differenti esigenze del mercato edile, offrendo una soluzione in cui la crescente attenzione per l’ambiente sposa le limitate disponibilità di budget della committenza – commenta Alessandro Cocchi, titolare di Phoenix International – Abbiamo scelto il prestigioso palcoscenico di SAIE per presentare alla stampa e al pubblico questa nuova tendenza, con la volontà di promuovere anche in Italia la cultura del container a fine corsa per uso abitativo, già diffusa nel resto d’Europa. Riteniamo che oggi il mercato sia maturo e pronto a questa svolta evolutiva. Stiamo infatti registrando numerose richieste e un crescente interesse da parte del mercato. E già arrivano i primi importanti successi, come la realizzazione del centro commerciale firmato BOX4IT a Cavezzo (MO). Un progetto, ad oggi già terminato e funzionante, che ha visto l’utilizzo di 34 container disposti su due piani. Una vera dimostrazione dell’efficienza e performanza del modello BOX4IT».
Contatti stampa
-
Enrico Passoni
Responsabile relazioni esterne
Cell. +39 338 75.89.250 | Mail enrico.passoni@boccacciopassoni.com
Download PDF
Download PDFProfilo Aziendale Box4it
Box4it è un progetto di Phoenix International, affermata realtà specializzata nella vendita e noleggio di container.
Dal know how maturato dal management in oltre 20 anni di esperienza nel settore, nasce l’idea di espandere l’attività tradizionale rivolgendosi a nuovi target. Viene così creata la divisione Box4it, che propone il container quale soluzione architettonica innovativa, ecologica e di design per la costruzione di case, comprensori abitativi, edifici commerciali, location per eventi e allestimenti in occasione di fiere e manifestazioni.
Box4it si propone quale unico referente, offrendo pacchetti chiavi in mano e seguendo il cliente in tutte le fasi: dalla consulenza progettuale alla realizzazione del rendering, dalla lavorazione dei container alla creazione di strutture ad hoc, dalla stesura delle fondamenta alla messa in opera, dalle rifiniture al montaggio degli interni, fino all’assistenza post vendita. Il tutto con costi contenuti e tempi di costruzione molto ridotti