Phoenix International a SaMoTer

Presentati in anteprima i progetti BOX4IT 2014Domenica 18 maggio l’inaugurazione del Centro Sportivo di Casalgrande dove si allenerà il Sassuolo Calcio

Phoenix International, azienda specializzata nella commercializzazione di container marittimi e monoblocchi, ha partecipato alla 29ª edizione di SaMoTer, fiera internazionale triennale dedicata alle macchine da movimento terra, da cantiere e per l’’edilizia che si è tenuta a Verona dall’8 all’11 maggio. 

In questo prestigioso contesto fieristico, Phoenix International ha individuato l’occasione ideale per presentare gli importanti successi raggiunti con i progetti marchiati BOX4IT. Primo tra tutti la realizzazione del Centro Sportivo di Casalgrande (Reggio Emilia), unico impianto sportivo italiano ad essere stato pensato e costruito con l’utilizzo di container riciclati a fine corsa che sarà inaugurato domenica 18 maggio alla presenza delle autorità cittadine e regionali, dei vertici CONI e di testimonial del mondo dello sport. 

Un progetto senza precedenti in Italia che prevede la trasformazione di sedici container high cube d’acciaio Cor-Ten riciclati a fine corsa in un comprensorio costituito da quattro spogliatoi, magazzino, infermeria, bar, sala riunioni, sala video e un’ampia terrazza sovrastante. Il tutto realizzato in soli due mesi. Tra le principali prerogative del progetto primeggia infatti la rapidità di realizzazione che, affiancata a costi cotenuti, garantisce ottimi risultati nel rispetto delle norme previste. Il centro Polisportivo è infatti realizzato in conformità alle normative dettate dal CONI e a quelle relative alla sicurezza anti-sisma fortemente volute dal Comune di Casalgrande.

«Questo progetto rappresenta per noi una sfida in termini di prestazioni: performance estremamente elevate, ambiente confortevole e design moderno - commenta Alessandro Cocchi, titolare Phoenix International - BOX4IT è una risposta alle differenti esigenze del mercato edile, in grado di offrire una soluzione in cui la crescente attenzione per l’ambiente sposa le limitate disponibilità di budget. Oltre al Centro Sportivo di Casalgrande, che presenteremo domenica 18 maggio, voglio ricordare che nel 2012 dopo il terremoto in Emilia Romagna, abbiamo ricevuto una specifica richiesta dal Comune di Cavezzo in provincia di Modena e abbiamo realizzato il nuovo centro commerciale “ShopBox Cavezzo 5.9”, per il quale sono stati adoperati 34 container riciclati al fine di ricavarne 17 attività commerciali in tempistiche record. Tuttavia la nostra intenzione è quella di promuovere il Container Ecologico, non solo per la realizzazione d’impianti commerciali o sportivi, ma anche come modello per abitazioni private, come già accade in diverse parti d’Europa».

Una scommessa che l’azienda ligure, leader nel settore, ha lanciato negli ultimi anni con i progetti BOX4IT ma che le ha già permesso di raccogliere ottimi risultati, malgrado in Italia l’immagine del container destinato all’uso abitativo sia ancora tradizionalmente associato all’idea di una soluzione itinerante o di riqualificazione limite e temporanea, dettata spesso da tempistiche urgenti e talvolta di emergenza.

A corredo dei numerosi progetti e innovazioni tecniche marchiate BOX4IT presentate da Phoenix International a Samoter presso il proprio stand, naturalmente realizzato con container riciclati e riqualificati a fine corsa, arriva anche l’importante notizia relativa all’ufficializzazione del termine dei lavori del Centro della Polisportiva Casalgrandese dove, dalla prossima stagione si alleneranno anche alcune squadre del Sassuolo Calcio.

Appuntamento fissato per la conferenza stampa di presentazione che si terrà venerdì 16 maggio a Casalgrande alle ore 11,30 alla presenza del Sindaco Andrea Rossi, delle autorità comunali e regionali e di Alessandro Cocchi, titolare di Phoenix International.

Domenica 18 maggio la tanto attesa inaugurazione del primo Centro sportivo italiano realizzato con container ecologici a fine corsa. A tagliare il nastro, oltre alle personalità presenti alla conferenza, anche i vertici del Coni e testimonial del mondo dello sport.

Phoenix International avrà inoltre la possibilità di presentare il successo firmato BOX4IT nella prestigiosa cornice del Rapallo Panathlon Sport Festival (www.rapallosportfestival.it), la manifestazione sportiva organizzata da Panathlon International che si terrà a Rapallo dal 19 al 25 maggio. Un evento senza precedenti ideato con la finalità di far conoscere lo sport a 360 gradi e trasmettere i suoi valori. Phoenix International sarà presente nel corso dell’intera manifestazione con uno stand realizzato con un container riciclato e riqualificato a fine corsa e mostrerà la realizzazione del progetto di Casalgrande, primo e unico esempio in Italia.

Ufficio Stampa a cura di BoccaccioPassoni

www.boccacciopassoni.com

Contatti stampa
Download PDF
Download PDF
Profilo Aziendale Box4it

Box4it è un progetto di Phoenix International, affermata realtà specializzata nella vendita e noleggio di container.

Dal know how maturato dal management in oltre 20 anni di esperienza nel settore, nasce l’idea di espandere l’attività tradizionale rivolgendosi a nuovi target. Viene così creata la divisione Box4it, che propone il container quale soluzione architettonica innovativa, ecologica e di design per la costruzione di case, comprensori abitativi, edifici commerciali, location per eventi e allestimenti in occasione di fiere e manifestazioni.

Box4it si propone quale unico referente, offrendo pacchetti chiavi in mano e seguendo il cliente in tutte le fasi: dalla consulenza progettuale alla realizzazione del rendering, dalla lavorazione dei container alla creazione di strutture ad hoc, dalla stesura delle fondamenta alla messa in opera, dalle rifiniture al montaggio degli interni, fino all’assistenza post vendita. Il tutto con costi contenuti e tempi di costruzione molto ridotti

comunicati stampa