comunicato stampa
Milano, 14 aprile 2015
BOX4IT TRA DESIGN E ARCHITETTURA AL FUORISALONE DI MILANO
Al Superstudio Più in via Tortona sbarcano i container BOX4IT, materia prima della Easy Rent City progettata dell’architetto Marcello Cerasuolo
BOX4IT, prima realtà in Italia che ha saputo proporre una nuova soluzione per immaginare lo spazio creando soluzioni abitabili innovative e sostenibili con l’utilizzo di container riciclati e personalizzati, prosegue la scia del suo successo sbarcando in via Tortona a SuperstudioPiù durante il Fuorisalone, grazie alla collaborazione con l’architetto Marcello Cerasuolo. Così, in un contesto di massima risonanza in cui l’arte si intreccia con l’architettura e si fonde con il design di tendenza, saranno presenti anche i container BOX4IT reinventati e riutilizzati per l’occasione nelle vesti della prima casa dell’innovazione.
BOX4IT ha infatti contribuito alla realizzazione della Easy Rent City fornendo i suoi container ISO standard riciclati a fine corsa, reinventati e personalizzati che, in virtù della loro resistenza e modularità, sono risultati il miglior prodotto per tale progetto perché in grado di coniugare un’anima green ad un design di tendenza. Un importante traguardo per BOX4IT quello di esser scelta per la concretizzazione di un progetto così prestigioso e poter sbarcare in una delle rassegne di design e architettura più esclusive.
«Ho scelto BOX4IT per la sua competenza ed esperienza nel settore come partner tecnico per l’installazione della casa dell’innovazione - racconta l’archittetto Marcello Cerasuolo, progettista giovane ma che vanta già una frequentazione di lunga durata con studi di livello internazionale - perché ho individuato in BOX4IT le potenzialità per comporre e dare vita alle mie idee. Ho intuito che un sodalizio con Alessandro Cocchi, presidente di Phoenix International e della divisione BOX4IT, sarebbe stato davvero strategico unendo la visione di un oggetto, che lui conosce molto bene, con la mia creatività».
Il prototipo Easy Rent City presente a Materials Village, che per l’edizione di questo anno si sposta in via Tortona nel giardino di Super Studio Più, è una struttura modulare a più piani basata sui principi della casa passiva. Il risultato è un progetto straordinario composto da un piano inferiore, realizzato con 3 containers show box, per una superficie complessiva pari a 45 mq completamente fruibili, e da un piano superiore composto da unità containers, sempre della linea show box, per una superficie coperta pari a 30 mq più una terrazza che si estende per 35 mq. Grazie alla modularità e alla possibilità di personalizzazione della materia prima, tra gli aspetti più originali del prototipo Easy Rent City vi è la realizzazione della scala, utile per raggiungere la zona Lounge, che è stata ricavata sfruttando la verticalità di un container. Con piccoli accorgimenti progettuali e senza modificare la distribuzione verticale, l’architetto Cerasuolo, ha creato un nuovo concept dal design tendenza dimostrando l’estrema flessibilità e recupero di materiali sostenibili quali i container.
«Le strutture modulari di BOX4IT grazie al loro ampio margine di intervento e personalizzazione - racconta Alessandro Cocchi- sono studiate appositamente per rispondere a ogni esigenza dei clienti soprattutto se progettate con architetti che, grazie alla loro creatività, realizzano progetti davvero straordinari. I container BOX4IT possono essere infatti uniti a piacimento, proprio come quando da bambini si giocava con le costruzioni. Il principio è lo stesso».
E la fantasia, specialmente in un settore ancora tutto da inventare, è la componente fondamentale per la realizzazione di nuove soluzioni che sappiano attirare l’attenzione di tutti gli appassionati e non solo. BOX4IT lo farà ancora in occasione di Expo Milano 2015, dove presenterà nuovissimi progetti d’avanguardia e di tendenza.
Oltre alla realizzazione di stand itineranti, temporary shop e infopoint, dalla sua nascita BOX4IT si è saputa distinguere per la realizzazione dei primi progetti di Container Architecture mai realizzati in Italia che hanno sorpreso non solo per l’anima green e per il design di tendenza ma anche per costi contenuti e per i brevissimi tempi di realizzazione. Ne sono un esempio il centro commerciale di Cavezzo 5.9 Shopbox, il centro della Polisportiva Casalgrandese, il PopUp Hotel e le numerose collaborazioni con prestigiosi marchi come Hally Hansen, Bosh, Vans, Replay, Rina e Ducati, che ha scelto BOX4IT per il lancio della nuova Scrambler.
BOX4IT è un progetto firmato da Phoenix International, azienda leader nel settore della vendita, noleggio, trasporto, riparazione e personalizzazione container.
Ufficio stampa a cura di BoccaccioPassoni
www.boccacciopassoni.com
Contatti stampa
-
Camilla Andrianopoli
Addetto stampa
Cell. +39 373 8779484 |Mail camilla.andrianopoli@boccacciopassoni.com
Download PDF
Download PDFProfilo Aziendale Box4it
Box4it è un progetto di Phoenix International, affermata realtà specializzata nella vendita e noleggio di container.
Dal know how maturato dal management in oltre 20 anni di esperienza nel settore, nasce l’idea di espandere l’attività tradizionale rivolgendosi a nuovi target. Viene così creata la divisione Box4it, che propone il container quale soluzione architettonica innovativa, ecologica e di design per la costruzione di case, comprensori abitativi, edifici commerciali, location per eventi e allestimenti in occasione di fiere e manifestazioni.
Box4it si propone quale unico referente, offrendo pacchetti chiavi in mano e seguendo il cliente in tutte le fasi: dalla consulenza progettuale alla realizzazione del rendering, dalla lavorazione dei container alla creazione di strutture ad hoc, dalla stesura delle fondamenta alla messa in opera, dalle rifiniture al montaggio degli interni, fino all’assistenza post vendita. Il tutto con costi contenuti e tempi di costruzione molto ridotti